Cosa offriamo

Cucina e natura

antico-ritrovo (12)Chi viene all’Antico Ritrovo a Moliterno (Pz) potrà apprezzare il luogo tranquillo, le camere eleganti, l’atmosfera confortevole e il personale cortese e discreto.

Il Buongustaio potrà assaggiare i piatti tipici ed i prodotti locali, tra cui il rinomato ” canestrato “, formaggio dal marchio IGP conosciuto in tutto il mondo.

Un pieno di cultura

antico-ritrovo (15)Chi ama il contatto con la natura, potrà scoprire luoghi ancora selvaggi, come l’oasi naturalistica “Il Faggeto”, dove si preservano specie rare, o addentrarsi nei boschi che circondano il paese e scoprire angoli di paradiso.
Potrà raggiungere le sponde del lago Pertusillo, posto nel cuore della Valle, la cui bellezza paesaggistica è straordinaria, come di straordinaria bellezza sono le numerose pittoresche sorgenti dei fiumi e dei torrenti.
A pochissimi km da Moliterno, si potrà, inoltre, visitare il Parco Archeologico di Grumentum e il Museo Nazionale dell’Alta Val d’Agri, che conservano i resti della colonizzazione romana.

Montagna e borghi antichi

home_1024L’ ospite che vuole mantenersi in forma potrà usufruire della vicinissima piscina comunale, coperta e scoperta, dei campi da tennis, ecc.
Gli amanti della montagna, potranno fare lunghe escursioni sulle alture del vicino monte Sirino e sostare in prossimità dei suoi laghi. D’ inverno, poi, potranno usufruire degli impianti sciistici oltre che del Sirino, del Volturino e della Montagna Grande di Viggiano.
Il turista che ama andare alla scoperta dei borghi, potrà viaggiare tra gli innumerevoli piccoli borghi della Val d’Agri, che la caratterizzano, ciascuno con le sue particolarità e peculiarità, e la rendono unica.
Ogni paese della Val d’Agri e della Lucania in generale custodisce gelosamente le proprie tradizioni e il patrimonio artistico-monumentale a testimonianza della propria storia ed identità culturale e rappresenta un ponte ideale tra passato, presente e futuro.